SIMBOLI UNIVERSALI : IL CERCHIO ANTICO

L’uomo si confronta con l’Universo, il Divino e la Terra.Il significato del simbolo del cerchio è universale, sacro e divino, rappresenta la natura infinita dell’energia e l’inclusività dell’universo.
Il cerchio innanzitutto è il principio. Il Centro dei Centri in ogni cultura non può essere che Dio.
Esso è circonferenza e centro, è dappertutto e in “nessun luogo”. Il cerchio, nel suo significato, rappresenta il Sole, è il potere maschile, ma, poiché nello stesso tempo simboleggia l’anima e l’acqua, è anche il principio femminile materno.
Il quadrato è simbolo e immagine della Terra, il cerchio rappresenta l’infinito del Cielo, appunto l’Eternità.Il cerchio nella filosofia Zen è fonte di ispirazione e meditazione, rappresenta la circolazione di energie. il flusso dei 5 elementi.
Nella pittura Buddhista Zen giapponese il cerchio si chiama “Enso” e simboleggia un momento in cui la mente è libera di lasciare che l’insieme corpo-spirito sia creativo.
Lo spirito si muove in cerchio. L’universo indugia, chino il capo.”
Artisticamente, l’uso della pietra, del marmo, del granito, dei conglomerati fossili, e del legno pietrificato, sono componenti “irrinunciabili”, per la loro bellezza intrinseca e per il valore simbolico che assumono nei confronti del cerchio.Per tutti i suoi antichi significati, il cerchio si erge come simbolo moderno di pace e fraternità tra i popoli.
Fabio Galiberti – interior designer
ULTIME NOVITA'
SCARICA I NOSTRI CATALOGHI
GET PDF
DESIGNER
Column 1 Content goes here…
Column 2 Content goes here…
OBIETTIVI 2015
[/column_content]
IL NOSTRO PENSIERO …
PRODUZIONE
LA VARIEGATA OFFERTA, DI FORME E COLORI CONTENUTA NEL CATALOGO 2015, HA COSTITUITO UNA VERA E PROPRIA SFIDA MAI TENTATA FINO AD ORA.
IL PERFETTO EQUILIBRIO TRA TECNOLOGIA E ARTIGIANATO CI HA PERMESSO DI RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO FINALE.
L’IMPIEGO DI UTENSILI ROBOTIZZATI DI ULTIMA GENERAZIONE HA PORTATO BENEFICI A LIVELLO DI PRODUTTIVITA’ E DI CONTENIMENTO DEI COSTI, MA NON SOSTITUIRA’, E NEI NOSTRI INTENTI, NON DEVE SOSTITUIRE IL VALORE AGGIUNTO IN TERMINI ESTETICI CHE SOLO LA FINITURA MANUALE PUO’ COSTITUIRE.
SIAMO UNA REALTA’ PRODUTTIVA FLESSIBILE E DINAMICA PROIETTATA AL MERCATO NAZIONALE, EUROPEO, E INTERNAZIONALE.
CEO
Galiberti Fabio
DESIGNER
IL SIGNIFICATO CHE DIAMO AGLI OGGETTI CHE CI CIRCONDANO E’ STRETTAMENTE LEGATO A QUELLO CHE SIMBOLICAMENTE ESSI RAPPRESENTANO PER NOI.
PIU’ QUESTI OGGETTI ESPRIMONO SIMBOLI POSITIVI PER IL NOSTRO ESSERE, PIU’ IL LEGAME CON LORO E’ INTIMO E L’USO CHE NE FACCIAMO OLTRE CHE LA LORO VISTA CI GRATIFICA E RISULTA ESSERE PIACEVOLE.
DA QUESTA IDEA SEMPLICE NASCE LA RICERCA E LA VOLONTA’ DI RECUPERARE I SIMBOLI DI BASE, QUELLI CHE SONO IMPRESSI NEL DNA DI TUTTI NOI. DEFINIRLI E UTILIZZARLI PER RIDISEGNARE UN MODO NUOVO DI CONCEPIRE UN OGGETTO CHE UTILIZZZIAMO MILIONI DI VOLTE NELLA NOSTRA VITA.
LA MANIGLIA DIVENTA PERCIO’ UN OGGETTO NON SOLO FUNZIONALE MA ACQUISISCE NUOVI SPAZI NELLA DECORAZIONE DELLA CASA, UNA DECORAZIONE SIMPLICE SENZA ALCUN MANIERISMO.
QUANDO CI SIAMO POSTI LA DOMANDA CON QUALE MATERIALEPOTESSE ESSERE COSTRUITO UN SIMBOLO DI QUESTO TIPO?
LA RISPOSTA CI E’ SEMBRATA OVVIA, DELLA STESSA MATERIA CON CUI LO HANNO COSTRUITO PER MIGLIAIA DI ANNI I NOSTRI ANTENATI.
TRADIZIONE
LA TRADIZIONE NELLA LAVORAZIONE DEL MARMO E’ UNA TRADIZIONE ITALIANA E BRESCIANA, DELLA PROVINCIA. CAVARE E LAVORARE IL MARMO E’ STATA UNA DELLE PRINCIPALI OCCUPAZIONI DEGLI ARTIGIANI BRESCIANI.
We’re Everywhere!